Visualizzazione post con etichetta Belize. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Belize. Mostra tutti i post

martedì 17 marzo 2020

CITTADINI DEL MONDO N° 16: Il cibo di Afrodite? Belize



Benché ci fosse un tempo in cui le acque turchesi del Belize si potevano definire un vero paradiso per la pesca delle aragoste, il loro numero a poco a poco diminuì nel corso dei dieci anni che seguirono la nostra prima visita, e adesso erano relativamente scarse. Molti dei locali, tuttavia, continuavano a guadagnarsi da vivere proprio vendendo aragoste.

venerdì 6 marzo 2020

CITTADINI DEL MONDO N° 15: A proposito di ospiti graditi, Placencia, Belize




L’immaginazione popolare ha trasformato in sirena il lamantino, simpatico e timidissimo mammifero, il cui habitat si estende dai tropici al Mediterraneo. A parte la stazza, più simile a quella di una mucca che a quella di una sirena, sia la coda, sia il caratteristico verso molto simile ad un lamento (ricordiamo i lamenti ammaliatori ascoltati da Ulisse e il suo equipaggio durante la traversata dello Stretto di Messina) sia un’opportuna sostituzione del muso da mastino con un viso di donna, hanno contribuito a formare la familiare immagine che tutti conosciamo. La storia che segue è ambientata nell’ancoraggio di Placencia, Belize.

venerdì 22 novembre 2019

CITTADINI DEL MONDO N° 2 Il fulmine - Belize



IL FULMINE, BELIZE

Il racconto inizia a Nicholas Caye, una delle isole del piccolo arcipelago delle Sapodillas, nell’estrema propaggine meridionale della barriera corallina del Belize, la seconda più lunga al mondo dopo quella australiana, e prosegue nelle acque, altrettanto
turchesi, dell’ancoraggio di San Pedro, nella parte più settentrionale della barriera, al confine con il Messico. È il primo di due fulmini che hanno colpito la barca a distanza di sedici anni, due esperienze che ricordiamo ancora vivamente e, comprensibilmente, con una certa apprensione.